von Francesca Calabrese maggio 15, 2022 4 Tempo di lettura
Il segreto per rimanere in forma e perdere peso? Senza dubbio tanta forza di volontà e il giusto programma di dimagrimento. Tuttavia, esiste un altro asso nella manica che può aiutare a monitorare tutti gli aspetti relativi a cibo ed esercizio: oggi scopriamo che cos'è il diario alimentare e come si usa.
Tenere sotto controllo ogni aspetto delle nostre vite, soprattutto in una società frenetica e costantemente impegnata come la nostra, è davvero una sfida. In questo ciclo continuo di informazioni e attenzione rubata a volte finiscono per sfuggirci dettagli importanti, come per esempio che cosa abbiamo cucinato o mangiato anche soltanto ieri. Se questo può sembrare un problema triviale, diventa un punto fondamentale quando il nostro obiettivo è perdere peso o mantenerci in forma. Ecco dove entra in gioco uno strumento tanto facile da usare e mantenere quanto importante per renderci conto dell'andamento alimentare nutrizionale della nostra vita: il diario alimentare.
Un diario alimentare è un luogo nel quale appuntare e annotare giorno dopo giorno quello che abbiamo mangiato. Aggiungendo dettagli quali per esempio il peso, il tipo di cottura, l'apporto calorico delle pietanze di cui ci cibiamo, ecco che diventa uno strumento davvero utile per studiare le nostre abitudini alimentari, comprendere come correggere i comportamenti errati e infine raggiungere gli obiettivi che si prefissiamo.
Un grande punto a favore del diario alimentare è la semplicità di utilizzo e di compilazione: non c’è bisogno di una tipologia di quaderno o taccuino in particolare, perché anche un semplice foglio di carta va bene. Possiamo decidere di usare una vecchia agenda, un quaderno di qualsiasi formato o una tabella in Word. Facendo una piccola ricerca sul web si trovano anche moltissime app per il diario alimentare o documenti già pronti in pdf da scaricare. il formato non è importante, perché quel che conta è il suo contenuto.
Anche la scelta delle informazioni da inserire nel nostro diario alimentare è sotto il nostro controllo: possiamo decidere di annotare semplicemente i cibi ingeriti durante la giornata, oppure inserire i dettagli nutrizionali o addirittura la ricetta dei nostri piatti. Quel che non deve mancare, tanto più se stiamo seguendo una dieta, è la quantità degli alimenti consumati e delle calorie. Idealmente sarebbe opportuno tenere anche un diario degli esercizi, in modo da avere un quadro completo imperniato intorno al fitness.
Il diario alimentare è un’abitudine che porta innumerevoli benefici, e infatti chi inizia a usarlo difficilmente riesce poi a farne a meno:
Come abbiamo detto poco sopra, uno dei punti di forza è che tenere un diario alimentare è davvero semplicissimo.
È sufficiente scegliere dove appuntare i propri pasti e poi non dimenticarsi di compilare lo spazio giorno per giorno con gli alimenti che consumiamo. Idealmente, divideremo il nostro diario alimentare nei tre pasti principali - ossia colazione, pranzo e cena - e lasceremo spazio per gli spuntini nel mezzo. Per ogni pasto scriveremo nel dettaglio gli alimenti contenuti, la loro quantità e la stima delle calorie. Il segreto è non lasciare fuori proprio niente, neppure quando ci sentiamo in colpa perché abbiamo mangiato qualcosa di troppo.
Poi, una volta la settimana potremmo andare ad analizzare il nostro diario alimentare, evidenziando sia le buone abitudini, sia i punti deboli della nostra alimentazione.
Ecco come impostare il tuo primo diario alimentare:
Grazie a questo semplice strumento sarà possibile nel tempo monitorare e avere controllo sulle nostre abitudini alimentari, migliorando la nostra dieta e potenziando i nostri sforzi per rimanere in forma!
Diventa un membro Shape Lounge e approfitta di tanti vantaggi esclusivi:
✓ Raccogli punti con ogni acquisto (1€ equivale a 10 punti)
✓ Converti i tuoi punti in buoni sconto
✓ Risparmia con offerte speciali
✓ Ottieni accesso esclusivo a nuovi prodotti